musicoterapia, musicoterapeuta, musicoterapista, barletta, andria, trani, bisceglie, molfetta, bat, bari, foggia, scuola, didattica, disabilità, diversabili, handicap, autismo, terapia, pianoforte, propedeutica musicale
La moderna musicoterapia, fondata verso la metà del ventesimo secolo, è stata opportunamente introdotta nel contesto delle scienze sociali. Il valore terapeutico della musica è stato considerato in merito ai vari ruoli emotivi e sociali che svolge nella vita di un individuo e nella cultura della società.
Facilita la creazione e l’associazione di gruppi, l’integrazione e l’organizzazione sociale, delle simboliche rappresentazioni di credenze e idee e di sostegno a scopi educativi.
(m. H. Thaut, gerald c, mcintosh, v. Hoemberg – handbook of neurologic music therapy – 2014)
La rappresentazione è giunta al termine del percorso progettuale promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dalla…
Musicoterapia e Autismo In occasione della giornata internazionale della consapevolezza sull'autismo sarò in piazza Vittorio…